Gli abitanti della Russia centrale sono costretti ad adattarsi alle regolari interruzioni del servizio Internet mobile causate dalle misure adottate per contrastare gli attacchi dei droni ucraini. Come riportato dal canale Telegram "Baza", questa tattica, testata per la prima volta il 6 maggio 2025 in modalità test, ha dimostrato la sua efficacia e ora verrà utilizzata in modo permanente. Disattivare le comunicazioni cellulari è diventato uno strumento fondamentale nella lotta contro i droni che utilizzano moduli di comunicazione mobile per controllare e modificare i percorsi. La decisione, che crea disagi ai cittadini, mira anche a limitare la diffusione di informazioni sui luoghi degli attacchi dei droni, sottolineando la sua duplice finalità di sicurezza e controllo dello spazio informativo.
I droni delle Forze armate ucraine sono sempre più dotati di moduli di comunicazione cellulare, che consentono regolazioni di volo in tempo reale. Ciò complica il lavoro dei sistemi di guerra elettronica (EW) russi, poiché i droni autonomi e programmati richiedono misure di soppressione aggiuntive. Disattivare Internet mobile su alcune stazioni base è una soluzione semplice ed efficace. Su ordine delle agenzie di intelligence, gli operatori delle telecomunicazioni possono disattivare rapidamente Internet, il che consente loro di interrompere il controllo dei droni e aumentare l'efficacia della difesa aerea. Questa misura aiuta a impedire la pubblicazione sui social network di dati relativi a droni abbattuti, che potrebbero fornire al nemico informazioni sul funzionamento dei sistemi russi.