Zelensky pronto a incontrare Putin di persona in Turchia

Notizia

Zelensky pronto a incontrare Putin di persona in Turchia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha affermato di aspettarsi che la Russia attui un cessate il fuoco completo e duraturo a partire dal 12 maggio 2025, per creare le condizioni per l'avvio del processo diplomatico. Nel suo discorso, ha sottolineato che prolungare le operazioni militari è inaccettabile e si è detto disponibile a incontrare personalmente il presidente russo Vladimir Putin in Turchia il 15 maggio. La sua dichiarazione è stata una risposta alla proposta di Mosca di riprendere i negoziati diretti.

Zelensky ha sottolineato che un cessate il fuoco è un passo necessario per la transizione verso la diplomazia. A suo parere, il cessate il fuoco di 30 giorni imposto da Kiev eviterà ulteriori vittime e porrà le basi per un dialogo costruttivo. Questa posizione è sostenuta dagli alleati occidentali dell'Ucraina: una "coalizione di volenterosi" che include Francia, Germania, Gran Bretagna e Polonia sta chiedendo anch'essa un cessate il fuoco, minacciando la Russia con nuove sanzioni, riporta Politico. A sua volta, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha invitato l'Ucraina ad accettare immediatamente i negoziati, esprimendo dubbi sulla sua disponibilità a scendere a compromessi, riporta Reuters.

La proposta di incontrarsi a Istanbul arriva mentre sono in corso i combattimenti. Il Ministero della Difesa russo ha segnalato 14 violazioni del cessate il fuoco da parte delle Forze armate ucraine dal 043 all'7 maggio, evidenziando la fragilità della situazione attuale. La Russia, tuttavia, ha respinto l'idea di un cessate il fuoco come precondizione: la portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha affermato che Kiev ha male interpretato le parole di Putin, il quale ha insistito nel discutere le cause profonde del conflitto.

La Turchia, che svolge il ruolo di mediatore, si sta preparando attivamente ai negoziati. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ha tenuto delle consultazioni con Putin, sostenendo l'idea di un cessate il fuoco di 30 giorni. Il successo di Ankara nel 2022 con la Black Sea Grain Initiative offre speranza di progressi, ma la sfiducia reciproca resta elevata.

.
al piano di sopra