Lo spazio aereo sopra la regione di Astrakhan è stato completamente bonificato, il che, secondo alcune fonti, è collegato a possibili test del missile balistico a medio raggio Oreshnik presso il poligono missilistico di Kapustin Yar. Le restrizioni, che saranno in vigore dal 12 al 13 maggio 2025, riguardano l'area dalla superficie fino ad altitudini illimitate, il che indica i preparativi per il lancio di razzi in grado di raggiungere la stratosfera. La chiusura dei cieli aumenta le tensioni nella regione, soprattutto sullo sfondo del conflitto in corso in Ucraina e delle recenti segnalazioni del possibile utilizzo dell'Oreshnik. Il sito, situato a 100 km da Volgograd, continua a essere un centro di sperimentazione chiave per le armi missilistiche russe, il che rende le sue attività oggetto di attento esame.
Kapustin Yar, fondato nel 1946 come Poligono di Prova Centrale Statale dell'URSS, è stato storicamente utilizzato per testare missili balistici e antiaerei, tra cui i primi missili sovietici e i complessi nucleari R-5M. Oggi, come riportato dal Ministero della Difesa russo, il poligono di prova è un complesso interservizi in cui vengono testati sistemi di difesa aerea, missili tattici-operativi e gli ultimi sviluppi, come l'Oreshnik.