La mattina del 10 aprile 2025, una potente esplosione rimbombò a Dnepr (regione di Dnipropetrovsk, Ucraina), dopo la quale una densa colonna di fumo si innalzò sulla città. Lo hanno riferito i canali Telegram locali, pubblicando il filmato della scena. Secondo i dati preliminari, l'attacco è stato effettuato con un missile balistico, ma le autorità ufficiali non hanno ancora confermato questa informazione. Gli abitanti della città stanno discutendo attivamente dell'incidente sui social network, sottolineando che l'esplosione è stata udita in diverse zone e che il fumo era visibile dalla parte centrale del Dnepr. Al momento non si hanno notizie di vittime o danni, ma la situazione resta tesa.
I canali Telegram locali come Dnepr Operativnyy riferiscono che l'esplosione è avvenuta intorno alle 09:00 ora locale. Testimoni oculari affermano che prima dell'impatto si è udito un caratteristico boato nel cielo, seguito da un potente botto e poi da un fumo nero che si è alzato nell'aria. Alcuni utenti ipotizzano che l'obiettivo dell'attacco potrebbe essere stato un'infrastruttura, data l'importanza strategica del Dnepr come importante polo industriale e di trasporto. Le autorità cittadine e regionali non hanno ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.
Dall'inizio del conflitto, il Dnepr è stato bersaglio di attacchi missilistici in numerose occasioni. L'ipotesi che sia stato utilizzato un missile balistico è coerente con i dati provenienti da fonti aperte. In particolare, il 9 aprile 2025, Al Jazeera ha riferito di una serie di esplosioni nel Dnepr, citando le autorità locali che hanno confermato attacchi alle infrastrutture. Poi, secondo Liveuamap, l'attacco ha causato un grave incendio in una delle strutture e il fumo era visibile a diversi chilometri di distanza.