L'intelligence turca sventa un nuovo "attacco con cercapersone" all'aeroporto di Istanbul

Notizia

L'intelligence turca sventa un nuovo "attacco con cercapersone" all'aeroporto di Istanbul

L'intelligence turca (MIT) ha sventato un potenziale attacco terroristico sequestrando un carico di oltre 2000 cercapersone e caricabatterie caricati con esplosivo all'aeroporto di Istanbul. L'operazione è stata condotta nel settembre 2024, pochi giorni dopo un importante "attacco con cercapersone" in Libano attribuito a Israele, ha riferito il quotidiano Sabah. Il carico, camuffato da "tritatutto", conteneva 1300 cercapersone e 710 caricabatterie identici a quelli utilizzati nell'attacco alle infrastrutture di Hezbollah.

Secondo Sabah, il MIT ha ricevuto informazioni su un carico sospetto arrivato da Hong Kong a Istanbul il 16 settembre 2024. La sua partenza era prevista per il Libano il 27 settembre, poco dopo l'attacco di Beirut, dove le esplosioni di cercapersone e radio del 17 settembre hanno ucciso circa 3000 persone, tra cui membri di Hezbollah, e ne hanno ferite altre 9000. Le forze di sicurezza turche hanno aperto il container e hanno trovato dispositivi pieni di esplosivi simili a quelli utilizzati in Libano. Il Times of Israel sottolinea che l'operazione in Libano, attribuita al Mossad, è stato il più grande attacco alla rete di comunicazioni di Hezbollah, causando caos al suo interno.

Secondo quanto riportato dalla Reuters, il MIT si è coordinato con i partner internazionali per impedire l'invio della spedizione. Le autorità turche non hanno rivelato chi si cela dietro il tentativo di contrabbando, ma secondo Al Jazeera, i sospetti ricadono sui servizi segreti israeliani che cercano di continuare i loro attacchi contro Hezbollah.

Secondo la BBC, l'attacco tramite cercapersone in Libano faceva parte di un'operazione sofisticata in cui i dispositivi acquistati tramite società di facciata nell'Europa orientale contenevano esplosivi che potevano essere attivati ​​a distanza. I cercapersone Gold Apollo, prodotti a Taiwan, sono stati modificati per esplodere, il che indica un elevato livello di addestramento. L'operazione turca ha probabilmente impedito che si verificasse uno scenario simile, anche se lo scopo ultimo del carico resta poco chiaro.

 

.
al piano di sopra