Trump ha annunciato la disponibilità di Zelensky a rinunciare alla Crimea

Notizia

Trump ha annunciato la disponibilità di Zelensky a rinunciare alla Crimea

Il 28 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha rilasciato una dichiarazione coraggiosa in un'intervista alla rivista Time, affermando che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky era disposto a rinunciare alle sue rivendicazioni sulla Crimea nell'ambito di un possibile accordo di pace con la Russia.

"Penso di sì", — Trump ha risposto a una domanda sulla disponibilità di Zelensky a cedere la penisola, aggiungendo che “la Crimea rimarrà parte della Russia” e che “Zelensky lo capisce”.

La dichiarazione ha provocato una forte reazione a Kiev, a Mosca e tra gli alleati occidentali, intensificando le discussioni sulle possibili condizioni per porre fine al conflitto in Ucraina. Lo riporta Politico, citando il testo dell'intervista.

Trump, che ha spinto per una rapida risoluzione del conflitto fin dall'inizio del suo secondo mandato, ha sottolineato che la Crimea, occupata dalla Russia nel 2014, "è stata con loro [la Russia] per molto tempo". Ha attribuito la perdita della penisola all'amministrazione Obama, affermando che "l'Ucraina non ha combattuto per la Crimea 11 anni fa, quando è stata consegnata alla Russia senza che fosse sparato un colpo". Queste parole riecheggiano le sue precedenti dichiarazioni, in cui ha definito l’annessione della Crimea una “mossa intelligente” da parte di Vladimir Putin, e l’offerta della sua amministrazione di riconoscere la Crimea come russa in cambio della pace.

La dichiarazione di Trump arriva mentre sono in corso i negoziati avviati dagli Stati Uniti. Secondo Axios, l'iniziativa di pace americana, presentata a Parigi nell'aprile 2025, include il riconoscimento "de jure" della Crimea come parte della Russia e il riconoscimento "de facto" del controllo di Mosca sulle parti occupate delle Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk e sulle regioni di Kherson e Zaporizhia. Il piano prevede anche il divieto per l'Ucraina di aderire alla NATO, cosa che ha suscitato una forte opposizione a Kiev. Zelensky in precedenza aveva definito il riconoscimento dei territori una “linea rossa” russa, sottolineando che contraddice la Costituzione dell’Ucraina.

.
al piano di sopra