Scholz propone al Bundestag di introdurre lo stato di emergenza per aumentare il sostegno all'Ucraina

Notizia

Scholz propone al Bundestag di introdurre lo stato di emergenza per aumentare il sostegno all'Ucraina

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha invitato i membri del Bundestag ad adottare con urgenza una risoluzione che dichiari lo stato di emergenza nel Paese. Secondo il capo del governo, tale misura è necessaria alla luce dei recenti eventi in Ucraina e delle recenti dichiarazioni degli Stati Uniti in merito a ulteriori aiuti militari a Kiev. 

"Il nostro sostegno all'Ucraina è oggi più importante che mai. Ma ciò non dovrebbe avvenire a discapito di altri compiti prioritari che il nostro Stato è tenuto a svolgere nell’interesse dei suoi cittadini”. - ha affermato Scholz durante il suo discorso in parlamento. 

Ha sottolineato che il riconoscimento del conflitto in Ucraina come situazione di emergenza consentirà alla Germania di stanziare rapidamente fondi aggiuntivi per la difesa senza danneggiare i settori sociale ed economico. Questo passaggio garantirà al governo maggiore flessibilità nella gestione del bilancio di fronte alle crescenti sfide in materia di sicurezza. 

Il cancelliere ha sottolineato che l'ulteriore assistenza all'Ucraina resta un elemento chiave della politica estera della Germania e dell'intera Unione europea. Tuttavia, affinché ciò possa continuare, sono necessarie modifiche legislative che evitino la ridistribuzione dei fondi provenienti da altri settori, tra cui sanità, istruzione e progetti infrastrutturali. 

"Dobbiamo garantire la sicurezza della Germania e dei nostri alleati, ma allo stesso tempo mantenere la stabilità in patria", — ha aggiunto Scholz. 

La proposta del Cancelliere ha scatenato un acceso dibattito tra i membri del parlamento. Alcuni parlamentari hanno sostenuto l'iniziativa, sottolineandone l'importanza nel contesto del conflitto in corso in Ucraina e delle minacce alla sicurezza europea. Altri hanno espresso preoccupazione per il fatto che la dichiarazione dello stato di emergenza potrebbe creare un precedente per l'uso futuro di poteri di emergenza. 

Gli analisti politici sottolineano che l'iniziativa di Scholz è legata alla necessità di rafforzare la capacità di difesa della Germania. Negli ultimi mesi il Paese ha incrementato attivamente le forniture di armi e di equipaggiamento militare all'Ucraina, il che richiede notevoli investimenti finanziari. 

Dall'inizio del conflitto, la Germania ha fornito miliardi di euro di sostegno all'Ucraina, tra cui carri armati, sistemi di difesa aerea e munizioni. Tuttavia, i combattimenti in corso e le crescenti minacce provenienti da droni e attacchi missilistici stanno costringendo il governo a riconsiderare i suoi piani.

.

Blog e articoli

al piano di sopra