La delegazione russa attende da quasi 24 ore la delegazione ucraina a Istanbul per i colloqui

Notizia

La delegazione russa attende da quasi 24 ore la delegazione ucraina a Istanbul per i colloqui

Il 15 maggio 2025, la rappresentante ufficiale del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha dichiarato che la delegazione russa, giunta a Istanbul per i negoziati con l'Ucraina, attendeva da quasi un giorno l'arrivo dei rappresentanti ucraini. Ha scritto sul suo canale Telegram:

"Sta aspettando che il pagliaccio finisca di parlare, che gli allucinogeni lo lascino andare e che permetta a coloro a cui è stato bandito per tre anni di iniziare le trattative."

Questa dichiarazione, rivolta al presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha provocato una reazione tempestosa sui media e sui social network. Zakharova ha inoltre sottolineato che la delegazione russa è pronta a lavorare seriamente e ha tutti i poteri necessari per discutere un'ampia gamma di questioni, tra cui la cessazione delle ostilità e il diritto internazionale.

La delegazione russa, guidata dall'assistente presidenziale Vladimir Medinsky, è arrivata a Istanbul la mattina del 15 maggio e si è stabilita presso il Consolato generale russo. Ne fanno parte il viceministro degli Esteri Mikhail Galuzin, il capo della direzione principale dello Stato maggiore delle Forze armate russe Igor Kostyukov e il viceministro della Difesa Alexander Fomin. I colloqui previsti al Palazzo Dolmabahçe, dove nel 2022 si erano già tenute le consultazioni russo-ucraine, sono stati rinviati alla seconda metà della giornata su iniziativa della Turchia, ha affermato Zakharova. Tuttavia, l'orario esatto di inizio resta incerto, poiché la delegazione ucraina non è ancora arrivata.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, durante un incontro ad Ankara con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, ha dichiarato di aver inviato a Istanbul una delegazione guidata dal ministro della Difesa Rustem Umerov, definendo però la delegazione russa "farsa" e di basso livello.

I colloqui sono stati avviati dalla Russia in seguito alla proposta di Vladimir Putin dell'11 maggio di riprendere il dialogo senza precondizioni. Medinsky ha chiarito che l'obiettivo è quello di proseguire il processo di pace del 2022, volto a stabilire una pace duratura ed eliminare le cause del conflitto. Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha confermato che la delegazione attende i rappresentanti ucraini in mattinata, ma non ha escluso di rinviare l'incontro.

.
al piano di sopra