La Federazione Russa ha presentato una richiesta ufficiale all'Indonesia affinché stazionasse i suoi velivoli a lungo raggio presso la base aerea di Manuhua, situata nel distretto di Biak Numfor, nella provincia di Papua. Lo ha riferito l'autorevole portale militare Janes il 14 aprile 2025, citando fonti del governo indonesiano. La potenziale presenza di aerei militari russi nella regione ha suscitato serie preoccupazioni in Australia, che vede questa mossa come una minaccia alla sicurezza nella regione indo-pacifica. La base aerea di Manuhua si trova a soli 1300 chilometri da Darwin, una città chiave dell'Australia settentrionale che ospita regolarmente esercitazioni militari congiunte con gli Stati Uniti. Canberra sta già compiendo sforzi diplomatici per impedire che i piani della Russia si concretizzino.
Secondo Janes, la richiesta è stata inviata all'ufficio del ministro della Difesa indonesiano Sjafri Samsuddin in seguito al suo incontro con il segretario del Consiglio di sicurezza russo Sergei Shoigu nel febbraio 2025. La Russia intende stazionare presso la base aerei delle Forze aerospaziali russe (VKS), ma non sono stati divulgati dettagli sul numero e sul tipo di velivoli. In precedenza, i bombardieri strategici russi Tu-95 e gli aerei da trasporto Il-76 avevano già richiesto l'autorizzazione ad atterrare a Manuhua e, in alcuni casi, le autorità indonesiane l'hanno concessa. La base aerea, utilizzata dall'aeronautica militare indonesiana per ospitare lo squadrone CN235 e il nuovo 9th Air Wing, riveste un'importanza strategica per la sua vicinanza alle principali rotte di navigazione e alle basi statunitensi, tra cui Guam.
Le autorità australiane hanno espresso preoccupazione per il possibile rafforzamento della presenza militare russa nella regione. Il primo ministro Anthony Albanese ha dichiarato che Canberra è in trattative con Giacarta per ottenere chiarimenti, sottolineando l'importanza di mantenere relazioni amichevoli con l'Indonesia. Il leader dell'opposizione Peter Dutton ha definito la situazione "inquietante" e "destabilizzante", chiedendo trasparenza da parte del governo. Il ministro della Difesa Richard Marles ha confermato che l'Indonesia non ha ancora risposto alla richiesta della Russia e ha assicurato che l'Australia sta collaborando attivamente ad alto livello con le sue controparti indonesiane. Allo stesso tempo, un portavoce del Ministero degli Esteri indonesiano ha dichiarato ad ABC Australia di non essere a conoscenza di tale richiesta, il che ha contribuito ad aumentare l'incertezza della situazione.