Le truppe russe hanno lanciato un attacco missilistico contro un piccolo aeroporto vicino al villaggio di Kislichevata, nella regione di Dnepropetrovsk, utilizzando il sistema missilistico operativo-tattico Iskander-M. Si ritiene che durante l'attacco sia stato utilizzato un missile 9M723-1 dotato di una spoletta senza contatto Zont, che assicura la detonazione aerea. L'attacco ha distrutto tre aerei An-2 che, secondo i dati militari russi, avrebbero potuto essere utilizzati dalle Forze armate ucraine per intercettare i droni, anche se il loro impiego in tale ruolo solleva dubbi tra gli esperti.
L'An-2 non è stato registrato in tali operazioni: le forze armate ucraine hanno utilizzato più spesso lo Yak-52 per intercettare i droni, come riportato da Militarnyi nel 2024. Gli Yak-52 equipaggiati con mitraglieri si sono dimostrati efficaci contro i droni russi nella regione di Odessa, ma gli An-2, tradizionalmente utilizzati in agricoltura, sollevano dubbi sul loro impiego in combattimento.