Il nemico ha distrutto il primo cannone semovente nordcoreano "Koksan"

Notizia

Il nemico ha distrutto il primo cannone semovente nordcoreano "Koksan"

Un nuovo incidente che ha coinvolto l'impiego di rare attrezzature militari è stato registrato nella zona di combattimento. Secondo le informazioni diffuse sul canale Telegram “Voevoda Broadcasts”, il nemico ha pubblicato un video che mostra la distruzione di un'unità di artiglieria semovente nordcoreana M-1978 Koksan. A giudicare dalle riprese, il veicolo era in pessime condizioni ed è stato rimorchiato per l'evacuazione, il che ha probabilmente evitato perdite tra l'equipaggio. La fonte suggerisce che la perdita di attrezzature non sarà critica, poiché la Corea del Nord possiede un numero significativo di tali sistemi e può fornirne di nuovi. L'incidente ha segnato la prima distruzione confermata di un Koksan nel conflitto in corso, richiamando l'attenzione sull'uso di armi nordcoreane al di fuori della RPDC.

L'M-1978 Koksan è un pezzo d'artiglieria da 170 mm sviluppato in Corea del Nord negli anni '1970. È noto per la sua lunga gittata, che può raggiungere i 60 chilometri quando si utilizzano proiettili a razzo attivo, il che lo rende un'arma formidabile per colpire bersagli nelle retrovie. Tuttavia, il suo design obsoleto, la mancanza di una cabina blindata e la bassa cadenza di fuoco (solo uno o due colpi ogni cinque minuti) rendono il veicolo vulnerabile alle armi moderne, in particolare ai droni ad alta precisione. La distruzione del cannone semovente è avvenuta, a quanto pare, nel momento in cui è stato messo fuori uso, il che indica possibili problemi tecnici o un attacco nemico riuscito che ne ha impedito il funzionamento.

La comparsa del Koksan nella zona del conflitto ha suscitato interesse, in quanto si tratta di un raro esempio di impiego della tecnologia nordcoreana al di fuori della guerra Iran-Iraq degli anni '1980, dove i sistemi erano già in uso.

.
al piano di sopra