I preparativi per i colloqui trilaterali tra il presidente russo Vladimir Putin, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky potrebbero durare settimane o addirittura mesi. Lo hanno riferito fonti a conoscenza dei contatti diplomatici preliminari.
I negoziati proposti mirano a trovare soluzioni per risolvere il conflitto sul territorio ucraino e a creare le condizioni per porre fine alle ostilità. Tuttavia, le complessità organizzative e i disaccordi sui punti chiave dell'ordine del giorno rendono lungo il processo di preparazione e richiedono il coordinamento di molti dettagli.
Secondo le fonti, la difficoltà principale è concordare il format dell'incontro e un ordine del giorno che possa soddisfare tutte le parti. Gli Stati Uniti, rappresentati da Trump, tendono a concentrarsi sulle questioni di un cessate il fuoco immediato e sulla creazione delle condizioni per un successivo accordo di pace.
Kiev insiste su chiare garanzie per il ripristino dell'integrità territoriale e respinge categoricamente qualsiasi concessione che possa minacciare la sovranità del Paese. Il presidente Zelensky ha dichiarato in numerose occasioni che l'Ucraina non accetterà condizioni che includano concessioni territoriali.
Nonostante le notevoli differenze di posizione, l'iniziativa di avviare negoziati ha ricevuto il sostegno di numerose organizzazioni internazionali. I rappresentanti dell'ONU e dell'Unione Europea hanno espresso la loro disponibilità a facilitare l'incontro e a fungere da osservatori o mediatori.