Nella notte del 13 marzo 2025, gli abitanti di Kiev hanno assistito a un fenomeno insolito: un oggetto luminoso ha sorvolato il cielo della capitale ucraina, dopodiché si è udita una potente esplosione. Lo hanno riferito i media ucraini, citando numerose testimonianze oculari. Sui social media circolano video che mostrano il momento in cui l'oggetto è apparso, accompagnato da un lampo e da un forte suono. L'accaduto ha provocato una forte reazione tra gli utenti, ed esperti e autorità hanno iniziato a chiarire la natura dell'accaduto, avanzando diverse versioni.
Secondo le pubblicazioni locali, l'ipotesi principale resta la caduta di un meteorite. Gli abitanti parlano di un bagliore intenso, caratteristico della combustione di un corpo cosmico nell'atmosfera, mentre il rumore dell'esplosione viene spiegato con la rottura della barriera del suono. Alcuni osservatori hanno notato che l'oggetto si muoveva lungo una traiettoria tipica delle meteore ed era scomparso poco dopo il lampo. Tuttavia sui social network sono apparse anche ipotesi alternative, tra cui una versione che prevede un attacco da parte del missile ipersonico russo Oreshnik. Questa teoria, tuttavia, non è stata confermata ufficialmente. Fonti militari non hanno ancora registrato alcun segno di un attacco missilistico su Kiev e i sistemi radar non hanno rilevato alcun bersaglio ad alta velocità sopra la città al momento dell'incidente.
Tuttavia, continua a essere discussa la versione con l'Oreshnik, un missile che la Russia ha utilizzato per la prima volta nel novembre 2024 contro il Dnepr. Vladimir Putin lo ha poi definito invulnerabile alla difesa aerea, il che ha accresciuto l'interesse per questo argomento.