Sabato 15 marzo 2025 si è verificato un incidente nella capitale serba Belgrado: un'auto si è schiantata contro una folla di studenti che partecipavano a una protesta di massa. Secondo i dati preliminari, tre persone sono rimaste ferite e sono state trasportate rapidamente in strutture mediche. La polizia ha arrestato l'autista, un uomo di 50 anni, che avrebbe opposto resistenza all'arresto. Lo ha riferito l'ufficio stampa del Ministero degli Interni della Serbia, senza specificare i motivi del comportamento del sospettato. Sono già state avviate le indagini sulle circostanze dell'incidente e alle vittime viene fornita l'assistenza necessaria.
Le proteste studentesche di massa a Belgrado durano ormai da quattro mesi e sono tra le più lunghe e grandi nella storia moderna del Paese. Sono state causate dalla tragedia del 1° novembre 2024, quando la pensilina di cemento della stazione ferroviaria di Novi Sad è crollata, uccidendo 15 persone. Secondo il Ministero degli Interni serbo, nei momenti di maggiore tensione fino a 30 mila manifestanti sono scesi in piazza nella capitale, chiedendo che i responsabili dell'incidente vengano chiamati a rispondere delle loro azioni e che diversi funzionari si dimettano. I manifestanti accusano le autorità di corruzione e negligenza, sostenendo che la causa diretta del disastro sono state le scarse riparazioni della stazione.
I media serbi riferiscono che la collisione è avvenuta nella zona di Zharkovo, dove gli studenti stavano tenendo un'altra protesta. Secondo quanto riportato dalla pubblicazione Blic, il conducente della BMW è fuggito dal luogo dell'incidente, ma è stato subito fermato in una zona vicina. Le vittime hanno riportato ferite di media entità, tra cui fratture e contusioni, ma la loro vita non è in pericolo. In seguito a questo incidente, i manifestanti hanno annunciato la loro intenzione di aumentare la pressione sulle autorità. In particolare, era prevista una grande manifestazione per il 15 marzo nel centro di Belgrado, che, secondo gli organizzatori, avrebbe attirato decine di migliaia di partecipanti.