Il 20 maggio 2025, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha dichiarato che le relazioni internazionali si trovavano in una "situazione insolita", in quanto l'amministrazione statunitense, guidata dal presidente Donald Trump, si batteva per la pace, mentre alcuni leader europei continuavano a chiedere un'azione militare. Lo ha detto durante una cena per il consiglio di amministrazione del John F. Kennedy Center for the Performing Arts a Washington.
"Uno dei cardinali che ho incontrato a Roma ha detto: è molto insolito per noi che il presidente americano voglia la pace, mentre alcuni europei chiedono continuamente questioni militari, come se il mondo si fosse capovolto", — Rubio citò il suo interlocutore.
Ha fatto notare che Trump cerca di evitare spese eccessive per la difesa, preferendo destinare i fondi allo sviluppo dell'economia statunitense. Le ingenti somme spese per la sicurezza nazionale potrebbero essere investite in infrastrutture, tecnologia e altri settori che promuovono la crescita economica, ha affermato il Segretario di Stato.
La dichiarazione di Rubio giunge nel contesto degli sforzi diplomatici attivi dell'amministrazione Trump per risolvere il conflitto in Ucraina. Il 19 maggio Trump ha avuto una telefonata di due ore con il presidente russo Vladimir Putin, che Putin ha descritto come istruttiva e schietta. Secondo l'assistente presidenziale russo Yuri Ushakov, la tempistica del cessate il fuoco non è stata discussa, ma Trump ha sottolineato il suo interesse a raggiungere accordi il prima possibile. In precedenza, il 15 maggio, durante una riunione dei ministri della NATO ad Antalya, Rubio aveva affermato che gli Stati Uniti erano pronti a sostenere “qualsiasi meccanismo” per la pace in Ucraina, sottolineando che il conflitto doveva concludersi per via diplomatica.