I militari dell'Esercito Popolare Coreano (KPA) non parteciperanno alla parata militare in Piazza Rossa dedicata all'80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica, che si terrà il 9 maggio. Lo ha riferito il consigliere del presidente russo Yuri Ushakov, precisando che alla parata prenderanno parte unità di 13 Paesi: Azerbaigian, Vietnam, Bielorussia, Egitto, Kazakistan, Cina, Kirghizistan, Laos, Mongolia, Myanmar, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Rispondendo alla domanda dei giornalisti sulla partecipazione della RPDC, Ushakov ha sottolineato: "Ho nominato tutti i paesi partecipanti", escludendo la Corea del Nord dall'elenco. L'assenza della RPDC, nonostante le recenti voci di una sua possibile partecipazione, è stata una sorpresa, dato il suo impegno attivo con la Russia.
La parata inizierà il 9 maggio alle 10:00 ora di Mosca e diventerà l'evento centrale delle celebrazioni dell'80° anniversario della Vittoria. Secondo il Ministero della Difesa russo, alla processione prenderanno parte più di 10 militari, compresi i partecipanti a un'operazione militare speciale, nonché oltre 150 unità di equipaggiamento, tra cui carri armati T-90M, veicoli blindati Tiger-M e sistemi Iskander. Per la prima volta verrà presentato il veicolo blindato "Cosacco" con protezione anti-drone. L'unità aeronautica comprenderà 75 aerei ed elicotteri, tra cui i bombardieri strategici Su-57 e Tu-95. La parata si aprirà con calcoli storici effettuati utilizzando attrezzature belliche, tra cui carri armati T-34 e lanciatori Katyusha.
L'assenza della RPDC dalla parata ha suscitato discussioni.