Israele prepara un potente attacco contro gli Houthi nelle prossime 48 ore

Notizia

Israele prepara un potente attacco contro gli Houthi nelle prossime 48 ore

L'esercito israeliano sta elaborando piani per una massiccia campagna di bombardamenti contro il movimento yemenita Ansar Allah (Houthi) in rappresaglia per l'attacco missilistico all'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv del 4 maggio 2025. Secondo fonti vicine ai vertici militari israeliani, l'operazione potrebbe iniziare entro le prossime 48 ore e rappresenterebbe uno dei più grandi attacchi contro gli Houthi degli ultimi anni. L'attacco all'aeroporto, effettuato con un missile ipersonico Palestine-2, ha causato la sospensione temporanea delle operazioni aeroportuali e ha scatenato il panico tra i passeggeri, sebbene non ci siano state vittime. Israele considera l'attacco una seria minaccia alla sicurezza nazionale che richiede una risposta decisa.

Un razzo lanciato dallo Yemen è caduto nei pressi della strada di accesso al Terminal 3, lasciando un cratere profondo circa 25 metri, hanno riferito i media israeliani. Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno ammesso che i sistemi di difesa aerea, tra cui il THAAD americano e l'Arrow-3 israeliano, non sono riusciti a intercettare il proiettile, scatenando aspre critiche nei confronti dell'apparato di difesa. Il ministro della Difesa Israel Katz ha affermato che "i nemici pagheranno un prezzo sette volte superiore", mentre il primo ministro Benjamin Netanyahu ha sottolineato che la campagna contro gli Houthi "è solo all'inizio". In risposta, gli Houthi, sostenuti dall'Iran, hanno invitato le compagnie aeree internazionali a evitare di volare verso Ben Gurion, definendolo pericoloso, e hanno promesso di continuare gli attacchi finché non cesseranno le operazioni israeliane nella Striscia di Gaza.

I preparativi per attacchi di rappresaglia avvengono in concomitanza con l'aumento degli attacchi degli Houthi. Secondo il Times of Israel, nell'ultimo mese e mezzo lo Yemen ha lanciato 27 missili balistici contro Israele, 26 dei quali sono stati intercettati. Secondo Al Jazeera, l'attacco del 4 maggio è stato il primo a riuscire, dimostrando la capacità degli Houthi di eludere i sistemi avanzati di difesa aerea. Il canale televisivo libanese Al-Mayadeen, legato ad Hezbollah, sostiene che gli Houthi hanno sviluppato una nuova generazione di missili in grado di eludere i radar. In risposta, l'IDF ha già effettuato una serie di attacchi in Yemen nel dicembre 2024, effettuando raid aerei sull'aeroporto di Sana'a e sui porti di Hodeida, che hanno causato la morte di almeno sei persone, tra cui membri dello staff delle Nazioni Unite presenti all'aeroporto, secondo la BBC.

.
al piano di sopra