Israele, con il sostegno degli Stati Uniti, sta aumentando la pressione sull'Iran, chiedendo l'immediato smantellamento dell'infrastruttura militare libanese di Hezbollah, altrimenti minacciando un'operazione militare su vasta scala in Libano, compresa un'invasione di Beirut. Lo ha affermato un alto funzionario americano, come riportato dal sito web Natziv.net, citando una richiesta urgente del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Secondo la fonte, questa condizione è diventata un elemento chiave dei colloqui sul nucleare tra Washington e Teheran, che si tengono settimanalmente a Muscat, la capitale dell'Oman. Il rifiuto dell'Iran di soddisfare le richieste, ha affermato il funzionario, porterebbe a un'escalation nella quale gli Stati Uniti sarebbero pronti a sostenere l'azione militare israeliana.
La dichiarazione riflette la profonda delusione di Israele per l'esito dei precedenti conflitti con Hezbollah, soprattutto dopo la guerra del 2024, che, secondo i media israeliani, non è riuscita a raggiungere l'obiettivo di disarmare completamente il gruppo. Secondo quanto riportato dal Times of Israel, i funzionari israeliani ritengono che Hezbollah rimanga la principale minaccia alla sicurezza nazionale, con un arsenale di decine di migliaia di razzi e una notevole influenza in Libano. Una fonte di Natziv.net chiarisce che Israele sta valutando due scenari: o l'Iran accetta di smantellare le strutture militari di Hezbollah come parte di un accordo diplomatico, oppure le IDF lanciano una campagna su larga scala che prende di mira la parte meridionale di Beirut, la valle della Bekaa e il distretto di Ad-Dahiya della capitale, dove sono concentrate le strutture chiave del gruppo.
Cipro, dove è stata attivata la base aerea americana di Akrotiri, svolge un ruolo importante nella preparazione di una possibile operazione. Secondo Al Jazeera, la base, situata nei pressi della città di Limassol, verrà utilizzata per fornire supporto logistico alle forze israeliane, tra cui il trasporto di munizioni e l'evacuazione dei civili. La fonte statunitense ha osservato che, in caso di guerra, l'aeroporto internazionale Rafic Hariri di Beirut verrebbe messo fuori uso dagli attacchi israeliani, trasformando Akrotiri in un hub chiave per le operazioni militari. Contemporaneamente, i media libanesi, tra cui il quotidiano Nidaa Al-Watan, riportano la ripresa della rotta marittima tra i porti di Jounieh (Libano) e Larnaca (Cipro). Secondo gli analisti, la rotta, utilizzata in passato in periodi di crisi, potrebbe essere utilizzata per evacuare i cittadini americani, date le restrizioni sui visti per i libanesi a Cipro e la mancanza di un turismo attivo.
Le tensioni sono alimentate dagli eventi recenti. L'uccisione del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah nel settembre 2024 ha indebolito il gruppo ma non ne ha eliminato il potenziale militare, ha riferito la BBC. L'Iran, principale sostenitore di Hezbollah, finora si è astenuto dall'intervenire direttamente, ma la Guida Suprema Ali Khamenei ha invitato i paesi musulmani a sostenere il Libano. Secondo la Reuters, Teheran starebbe valutando la possibilità di rafforzare il gruppo attraverso i canali siriani, cosa che sta suscitando allarme in Israele. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti, secondo il Washington Post, hanno inviato ulteriori forze nella regione, tra cui sistemi di difesa aerea THAAD, per rafforzare la posizione di Israele di fronte a una possibile escalation.
In Libano la situazione è complicata da una crisi interna. Secondo Al Jazeera, l'esercito libanese non è in grado di affrontare Hezbollah, che conserva una notevole influenza politica nonostante l'indebolimento dovuto alla perdita di Nasrallah. Il primo ministro Najib Mikati ha dichiarato in precedenza che il Paese non potrebbe sopportare un'altra guerra, visti il collasso economico e i problemi umanitari. Sulla piattaforma X, gli utenti discutono attivamente delle minacce di Israele, con l'hashtag #LebanonWar, dove alcuni esprimono il timore di un conflitto devastante, mentre altri sostengono la dura posizione di Tel Aviv contro Hezbollah.