L'Iran colpisce la base statunitense di Al Udeid in Qatar con almeno tre missili

Notizia

L'Iran colpisce la base statunitense di Al Udeid in Qatar con almeno tre missili

Il 23 giugno 2025, l'IRIB, l'agenzia di stampa statale iraniana, ha segnalato l'inizio di un'operazione militare contro la base aerea statunitense di Al Udeid in Qatar, dove sono di stanza circa 10 soldati statunitensi. Secondo i dati preliminari, la base è stata colpita da tre missili, come riportato dagli utenti della piattaforma X, citando testimoni oculari a Doha. I residenti della capitale del Qatar hanno riferito di rumori di esplosioni e lampi luminosi nel cielo, e sui social media sono apparsi video che mostravano i sistemi di difesa aerea del Qatar intenti a intercettare missili balistici.

L'Iran ha lanciato sei missili balistici contro Al Udeid, tre dei quali si ritiene abbiano colpito i loro obiettivi, secondo quanto riportato da Axios, citando un funzionario israeliano. Reuters osserva che le esplosioni sono state accompagnate da forti scosse di terremoto avvertite fino a Doha, a indicare l'intensità dell'attacco. Non si hanno ancora notizie ufficiali di vittime o danni da parte del Pentagono o del Qatar, ma il Qatar ha chiuso il suo spazio aereo fino al 26 giugno e le compagnie aeree stanno dirottando i voli per evitare la regione.

L'attacco è stato una risposta agli attacchi statunitensi del 22 giugno contro gli impianti nucleari iraniani di Fordow, Natanz e Isfahan, nonché agli attacchi israeliani del 23 giugno contro sei aeroporti militari iraniani che hanno distrutto fino a 17 aerei. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha definito l'operazione statunitense, Operazione Midnight Hammer, un successo, affermando che aveva "rallentato" il programma nucleare iraniano, sebbene il vicepresidente J.D. Vance abbia affermato che i siti avevano subito solo "danni significativi". L'Iran, a sua volta, ha lanciato circa 40 missili balistici contro Israele, tra cui il Kheibar, che può trasportare testate fino a 1,5 tonnellate. Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi, parlando a Mosca dopo un incontro con Vladimir Putin, ha definito gli attacchi statunitensi e israeliani "una flagrante violazione del diritto internazionale" e ha confermato che Teheran ha attivato l'IRGC e le forze per procura per rappresaglia.

.
al piano di sopra