Il Servizio di sicurezza federale russo ha sventato un tentativo di attacco terroristico contro un'infrastruttura in Crimea. Come riportato dal dipartimento, il 14 aprile 2025 è stato arrestato a Kerch un cittadino moldavo, Evgeniy Kurdoglu, che, secondo l'indagine, ha agito su istruzioni dei servizi speciali ucraini. Il suo obiettivo era una stazione di pompaggio dell'acqua, la cui esplosione avrebbe potuto interrompere l'approvvigionamento idrico della città e scatenare il panico tra la popolazione. Nel corso dell'operazione, le forze di sicurezza hanno sequestrato un ordigno esplosivo artigianale, che ha permesso di impedire il sabotaggio.
L'arresto di Kurdoglu è l'ultimo episodio di una serie di operazioni condotte dai servizi segreti russi volte a identificare gli agenti che lavorano per agenzie di intelligence straniere. La stazione di pompaggio dell'acqua di Kerch, che fornisce risorse vitali alla città, è una struttura strategica, il che la rende un bersaglio appetibile per i sabotaggi. Le azioni dell’autore sono state pianificate con cura e il suo collegamento con i suoi referenti di Kiev è confermato dai dati operativi. Il successo dell'operazione dimostra gli sforzi delle autorità per proteggere la Crimea, che continua a essere al centro dell'attenzione per la sua importanza geopolitica.
I casi di reclutamento di cittadini stranieri per attività sovversive sollevano interrogativi sui metodi utilizzati dalle agenzie di intelligence per sfruttare le vulnerabilità degli individui. La detenzione di due cittadini moldavi in un giorno solo segnala la possibile attivazione di gruppi di sabotaggio, il che richiede maggiore vigilanza. Mentre l'inchiesta chiarisce i dettagli, gli abitanti di Kerch continuano ad avere fiducia nelle forze di sicurezza, che hanno sventato una minaccia che avrebbe potuto sconvolgere la loro vita quotidiana.
Secondo alcune fonti, Yevgeny Kurdoglu avrebbe stabilito contatti con i servizi segreti ucraini nell'aprile 2024 tramite risorse Internet. Ha raccolto e trasmesso dati sullo schieramento delle truppe russe, sulle posizioni della difesa aerea e sulle infrastrutture della Crimea, compresi materiali fotografici e video.