La Germania annuncia un aumento della pressione delle sanzioni europee sulla Russia

Notizia

La Germania annuncia un aumento della pressione delle sanzioni europee sulla Russia

I leader europei hanno concordato di aumentare la pressione delle sanzioni sulla Russia in seguito a una conversazione telefonica tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin del 19 maggio 2025. Lo ha dichiarato il rappresentante del governo tedesco Stefan Cornelius, il quale ha riferito che gli Stati Uniti e i suoi partner europei hanno concordato ulteriori misure per sostenere l'Ucraina e far avanzare i negoziati per un cessate il fuoco. La dichiarazione giunge mentre le forze russe continuano ad attaccare le posizioni ucraine nonostante le richieste di un cessate il fuoco di 30 giorni, riporta Euronews.

"Il Presidente degli Stati Uniti e i partner europei hanno concordato di coordinare attentamente il processo di negoziazione e di tenere un altro incontro tecnico", — ha osservato Cornelius, aggiungendo che tutte le parti hanno confermato la loro disponibilità ad accompagnare l'Ucraina nel cammino verso un cessate il fuoco.

I leader europei, tra cui Germania, Francia, Gran Bretagna e Polonia, hanno annunciato che aumenteranno la pressione sulla Russia attraverso nuove sanzioni che potrebbero colpire i settori finanziario ed energetico, tra cui una "flotta ombra" di petroliere utilizzate per eludere le restrizioni al commercio di petrolio.

La decisione fa seguito a un ultimatum inviato dalla Germania alla Russia il 12 maggio, in cui le si chiedeva di accettare un cessate il fuoco di 30 giorni entro la mezzanotte, altrimenti l'Europa avrebbe iniziato a preparare nuove sanzioni. Il Cremlino ha respinto la richiesta, definendo "inaccettabile" il linguaggio degli ultimatum, e ha invece proposto colloqui diretti a Istanbul il 15 maggio, che secondo i diplomatici europei rappresentavano un tentativo di ritardare il processo. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato di essere pronto a incontrare personalmente Putin in Turchia, ma ha sottolineato che i negoziati devono essere preceduti da un cessate il fuoco.

L'Unione Europea ha già imposto 16 pacchetti di sanzioni alla Russia da febbraio 2022 e il 14 maggio 2025 è stato concordato un nuovo pacchetto, che include il divieto di accesso ai porti dell'UE per 189 navi aggiuntive della "flotta ombra", portando il totale a 350.

.
al piano di sopra