Nella successiva riunione del Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina (UDCG), alla quale hanno partecipato rappresentanti di oltre 50 paesi, è stato confermato un ulteriore sostegno all'Ucraina sotto forma di forniture di equipaggiamento militare e di addestramento del personale militare ucraino. Particolare attenzione è stata rivolta alla dichiarazione della Germania sulla sua disponibilità a trasferire circa 100 missili guidati IRIS-T, che costituiranno un contributo fondamentale al rafforzamento del sistema di difesa aerea dell'Ucraina.
IRIS-T è un moderno missile terra-aria progettato per colpire vari bersagli aerei a media e breve distanza. È considerato uno dei più efficaci della sua categoria.
Non è la prima volta che la Germania fornisce supporto all'Ucraina con armi moderne. In precedenza, Berlino aveva consegnato i sistemi di difesa aerea IRIS-T, che hanno dimostrato la loro elevata efficacia sul campo di battaglia. La fornitura di ulteriori missili amplierà le capacità di questi sistemi e aumenterà il livello di protezione delle strutture strategicamente importanti sul territorio dell'Ucraina.
Il Gruppo di contatto per la difesa dell'Ucraina, istituito nel 2022, continua a coordinare gli sforzi della comunità internazionale a sostegno di Kiev. Ne fanno parte rappresentanti di oltre 50 Paesi, tra cui importanti potenze occidentali. Nell'ultimo incontro sono state discusse questioni relative all'ulteriore rafforzamento delle capacità di difesa ucraine, all'aumento del volume delle forniture di armi e allo sviluppo di programmi di addestramento militare.