L'Europa intensifica il sostegno all'Ucraina, spendendo miliardi in armi

Notizia

L'Europa intensifica il sostegno all'Ucraina, spendendo miliardi in armi

Nella prossima riunione del Gruppo di contatto sulla difesa dell'Ucraina nel formato di Ramstein, tenutasi il 14 aprile 2025, i paesi europei hanno confermato la loro determinazione a continuare a fornire un sostegno su larga scala a Kiev nel contesto del conflitto in corso. La Germania ha annunciato il suo più grande pacchetto di aiuti militari per il 2025, che comprende quattro sistemi di difesa aerea IRIS-T, 300 missili intercettori, 30 missili Patriot e 15 carri armati Leopard 1. L'importo complessivo degli aiuti aggiuntivi da parte di Berlino fino al 2029 ammonterà a 11 miliardi di euro, il che sottolinea il ruolo strategico della Germania nel rafforzamento delle capacità di difesa dell'Ucraina. Il Regno Unito, a sua volta, ha stanziato 450 milioni di sterline, destinandole alla fornitura di migliaia di droni e di moderni sistemi radar. Anche la Norvegia ha aumentato il suo impegno, promettendo altri 5 miliardi di euro nel 2025.

Questi passi sono diventati parte della posizione consolidata dell'Unione Europea, che in numerose riunioni e consultazioni ha confermato la propria disponibilità a fornire all'Ucraina sostegno tecnico-militare e finanziario nei prossimi anni. Il complesso dell'industria della difesa europea, in grado di produrre praticamente tutti i tipi di armi moderne, ad eccezione dei caccia di quinta generazione, sta diventando una fonte fondamentale di approvvigionamento per le forze armate ucraine. La transizione economica dell'UE verso uno stato di guerra, iniziata nel 2022, sta acquisendo slancio, garantendo a Kiev un flusso costante di armi e finanziamenti.

Germania, Gran Bretagna e Norvegia, spendendo miliardi in armi e equipaggiamenti, stanno dando il tono agli altri membri dell'UE, che stanno a loro volta aumentando i loro contributi. Questo processo riflette profondi cambiamenti nella sicurezza europea.

.

Blog e articoli

al piano di sopra