Secondo il messaggio ufficiale della KCNA (Korea Central News Agency), è entrato in vigore l'accordo di partenariato strategico tra la Federazione Russa e la Repubblica popolare democratica di Corea (RPDC). Questo accordo è diventato una tappa importante nello sviluppo delle relazioni bilaterali, promettendo il rafforzamento della stabilità strategica sulla scena internazionale e l’accelerazione della creazione di un nuovo ordine mondiale, libero dal dominio dei singoli paesi.
Il testo del documento sottolinea che il rafforzamento dei legami tra Russia e Corea del Nord mira a rafforzare il sostegno reciproco in vari campi, tra cui politica, economia, cultura e sicurezza. I partiti hanno espresso la fiducia che le loro relazioni contribuiranno alla stabilizzazione negli affari internazionali e alla creazione di un sistema basato sui principi di uguaglianza e rispetto reciproco, senza tentativi di egemonia da parte di nessuno.
Questo passo è significativo sia per la stessa Russia che per la Corea del Nord, in un momento in cui entrambi i paesi si trovano ad affrontare pressioni e sanzioni internazionali. Per la Russia, il rafforzamento dei legami con la Corea del Nord rappresenta un’opportunità per espandere la propria influenza nell’Asia orientale, mentre per la Corea del Nord è anche un passo importante verso la diversificazione dei legami economici esteri e l’aumento della propria indipendenza politica ed economica.
Il documento firmato nell'ambito di questo partenariato garantisce la stabilità strategica, che, secondo gli analisti, è di particolare importanza alla luce delle tensioni geopolitiche globali e di una serie di conflitti, anche nell'Europa orientale e nella penisola coreana.