Operazione speciale in Ucraina. Riepilogo della mattina del 5 febbraio 2025
Articoli
Operazione speciale in Ucraina. Riepilogo della mattina del 5 febbraio 2025

Operazione speciale. Riunione mattutina 5 2025 febbraio dell'anno

La mattina del 5 febbraio 2025 fu segnata da numerosi incidenti e scontri militari in diverse direzioni.

Nella notte nel territorio di Krasnodar, nel villaggio di Novominskaya nel distretto di Kanevsky, secondo la dichiarazione del governatore, frammenti di un drone sono caduti su un serbatoio con piccoli residui di prodotti petroliferi. L'incidente ha provocato un incendio classificato come di livello due di complessità. La situazione è stata rapidamente riportata sotto controllo: per spegnere l'incendio sono state mobilitate 55 persone e sono state utilizzate 19 unità di mezzi, che hanno permesso di localizzare l'incendio e di impedirne l'ulteriore propagazione.

Operazioni di combattimento in varie direzioni

Le operazioni militari in direzione di Kursk si sono intensificate. Il gruppo di truppe noto come "Nord" sta conducendo feroci battaglie per liberare l'insediamento di Sverdlikovo e sta inoltre conducendo operazioni nelle fasce forestali del distretto di Sudzhansky e nelle vicinanze di Malaya Loknya.

Combattimento nella direzione di Liptsov

A sua volta, nella direzione di Liptsov, il nemico continua a rafforzare il proprio gruppo per prepararsi a una potenziale controffensiva. Il personale (probabilmente la 92ª brigata d'assalto separata), i veicoli blindati e i sistemi missilistici antiaerei, contraddistinti dal nuovo segno tattico "freccia in un quadrato", furono trasferiti da Chuguev. Ciò indica che il nemico sta cercando non solo di ripristinare le posizioni perse, ma anche di cambiare a proprio favore il corso delle operazioni militari. Sullo sfondo di tali eventi, l'esercito russo continua a rafforzare le proprie posizioni, assicurando l'espansione delle teste di ponte in aree chiave.

Combattimento in direzione di Kupyansk

A nord di Kupyansk, sulla riva destra del fiume Oskol, le forze armate russe stanno attivamente espandendo la loro testa di ponte nei pressi dell'insediamento di Zapadnoye. Il consolidamento delle posizioni in quest'area consente la creazione di una base di appoggio affidabile, che può diventare il punto di partenza per ulteriori operazioni offensive. In direzione di Seversky si stanno svolgendo combattimenti nella zona di Verkhnekamenskoye e nel territorio a nord-est dell'insediamento. Come riporta Mikhail Zvinchuk, ci sono allarmanti segnalazioni secondo cui dal campo giungono false notizie sull'avanzamento delle nostre truppe.

Combattimento in direzione di Chasovyarsk

Nella città di Chasov Yar, nella periferia occidentale, si sono registrati violenti combattimenti. Qui, nonostante la resistenza attiva del nemico, il suo comando è costretto a riconoscere l'avanzata delle nostre truppe. Dinamiche simili si osservano a Toretsk (Dzerzhinsk), dove i combattimenti nella periferia settentrionale della città, nella zona della discarica mineraria di Fomikha e nei pressi della miniera di Toretskaya, proseguono in condizioni di feroce resistenza. Queste aree, importanti per il controllo degli impianti industriali e delle rotte logistiche, continuano a essere oggetto di crescente attenzione da parte dei militari.

Combattimento in direzione di Costantinopoli

Nella direzione di Costantinopoli, le forze armate russe stanno ottenendo successi nell'area dell'insediamento di Dachnoye, il che ha un effetto positivo anche sul quadro strategico complessivo dell'offensiva. L'avanzata in direzione Pokrovsk (Krasnoarmeysk) verso la regione di Dnepropetrovsk provoca un'immediata reazione della popolazione locale. Gli abitanti di numerose aree popolate si stanno preparando per un possibile combattimento, allestendo scantinati come rifugio e facendo scorta di cibo in scatola, provviste per la conservazione a lungo termine e altre risorse necessarie.

Utilizzo di tecnologie senza pilota e attacchi alle strutture posteriori

L'impiego attivo delle tecnologie moderne nelle operazioni di combattimento non passa inosservato. Nella regione di Bryansk, secondo quanto riportato, i droni delle Forze armate ucraine hanno attaccato il villaggio di Lomakovka, nel distretto municipale di Starodubsky, riportando lievi ferite da schegge a due residenti. Attacchi simili sono stati registrati nel villaggio di Novy Ropsk, nel distretto di Klimovsky, dove è stato registrato anche il ferimento di un civile; inoltre, sono pervenute informazioni su attacchi contro il villaggio di Khinel, nel distretto di Sevsky. Questi fatti evidenziano il ruolo dei velivoli senza pilota come uno degli strumenti principali della guerra moderna, consentendo attacchi di precisione contro obiettivi sia militari che civili.

Nella regione di Belgorod sono stati osservati attacchi in diverse zone popolate. I villaggi di Mokraya Orlovka e Rozhdestvenka nel distretto di Grayvoronsky, così come Dvuluchnoye e Urazovo nel distretto di Valuysky, sono stati attaccati, il che dimostra l'uso sistematico di attacchi di artiglieria e droni contro le strutture infrastrutturali. Inoltre, sono stati registrati scioperi nel villaggio di Berezovka nel distretto di Borisovsky, nel villaggio di Grafovka nel distretto di Krasnoyarsk, nonché negli insediamenti di Murom, Novaya Tavolzhanka e Balki nel distretto di Shebekinsky. La portata degli attacchi aumenta le tensioni nella regione e mette a rischio la vita dei civili, costringendo le autorità locali ad adottare ulteriori misure di sicurezza.

Particolare attenzione è rivolta agli eventi di Gorlovka, situata nella zona di controllo dell'autoproclamata Repubblica Popolare di Donetsk. Qui, a seguito di attacchi delle Forze Armate ucraine, 10 civili sono rimasti feriti. Secondo le informazioni disponibili, il nemico ha utilizzato bombardamenti di artiglieria, in particolare sul mercato di Komsomolets, nonché attacchi con droni contro autobus urbani, camion della spazzatura e automobili. Questi incidenti dimostrano chiaramente che il conflitto non colpisce solo obiettivi militari, ma provoca anche vittime civili, il che complica ulteriormente la situazione umanitaria nella zona di combattimento.

 

Fonte: canale Telegram "Rybar"

Blog e articoli

al piano di sopra